NOVENA A SAN GIUSEPPE - 2° giorno

QUELLO CHE SAN GIUSEPPE CI INSEGNA SUL DISCERNIMENTO (Robert Cheaib)

Discenere è anche accettare di non capire tutto. È sapere che ci sono momenti in cui bisogna tacere e ascoltare. È non fare dire agli eventi più di quanto siano capaci di dire al momento. È non camminare un passo davanti a Dio, né forzare la Mano che ci tiene saldi. Discenere è discendere: discendere dalle immagini che abbiamo costruito della nostra vita verso la concretezza, verso la realtà, verso l'attesa che non è passività. Discendere è ascendere, anzi, è permettere al Signore di elevarci, di dire al nostro cuore «non temere». Discenere è custodire il «Figlio di Dio» che è affidato quotidianamente alle nostre braccia, ai nostri gesti, alla nostra «giustizia».
Grazie Giuseppe perché ci insegni tutto questo.
È un compito troppo grande per la nostra piccolezza. Prega per noi.

#pregolaParola

 
(Mt 1,16.18-21.24a)
Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.

 

 

 

Ave Giuseppe, figlio di Davide,
uomo giusto e verginale, la Sapienza è con te,
tu sei benedetto fra tutti gli uomini e benedetto è Gesù,
il frutto di Maria tua sposa fedele.
San Giuseppe, degno Padre e protettore di Gesù Cristo e della Santa Chiesa,
prega per noi peccatori e ottienici da Dio la divina Sapienza,
adesso e nell’ora della nostra morte.
Amen! 

(FONTE:
https://www.theologhia.com/2019/03/quello-che-san-giuseppe-ci-insegna-sul.html)   



Stampa il post

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»