SAN GIUSEPPE "IN PILLOLE"

 

Rilanciamo (facendola "nostra" con qualche piccola variazione) una bella iniziativa telematica per l'Anno Giuseppino. Si tratta della rubrica Facebook San Giuseppe "in pillole" della Parrocchia Maria Ss. Immacolata di Soverato Marina - Calabria - (che abbiamo preventivamente contattato per ottenere il fraterno "nulla osta"!): brevi pensieri su san Giuseppe, tratti dal Magistero dei Papi o da altri scritti... delle "pillole" da assumere in piccole dosi, per assimilarle al meglio, continuando a meditare su quanto esse ci suggeriscono, fino alla pillola successiva.
Ci auguriamo che queste "compresse" giuseppine siano di vostro gradimento e abbiano effetti benefici sulle nostre anime e le nostre vite!



 
«San Giuseppe non strabiliava, non era dotato di carismi particolari, non appariva speciale agli occhi di chi lo incontrava. Non era famoso e nemmeno si faceva notare: i Vangeli non riportano nemmeno una sua parola. Eppure, attraverso la sua vita ordinaria, ha realizzato qualcosa di straordinario agli occhi di Dio.

Dio vede il cuore (cfr 1 Sam 16,7) e in San Giuseppe ha riconosciuto un cuore di padre, capace di dare e generare vita nella quotidianità. A questo tendono le vocazioni: a generare e rigenerare vite ogni giorno. Il Signore desidera plasmare cuori di padri, cuori di madri: cuori aperti, capaci di grandi slanci, generosi nel donarsi, compassionevoli nel consolare le angosce e saldi per rafforzare le speranze. Di questo hanno bisogno il sacerdozio e la vita consacrata, oggi in modo particolare, in tempi segnati da fragilità e sofferenze dovute anche alla pandemia, che ha originato incertezze e paure circa il futuro e il senso stesso della vita. San Giuseppe ci viene incontro con la sua mitezza, da Santo della porta accanto; al contempo la sua forte testimonianza può orientarci nel cammino».

(Papa Francesco, Messaggio per la 58a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

 *** *** ***

* Preghiamo per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, perché si lascino guidare dall'esempio di san Giuseppe nel vivere ogni giorno la loro vocazione, generando "vita" intorno a loro!

* Chiediamo al nostro caro santo che aiuti ciascuno di noi, ognuno secondo la propria vocazione (anche laicale), a fare cose grandi agli occhi di Dio nella semplicità e nell'umiltà delle nostre vite. 

San Giuseppe, prega per noi!

 

Stampa il post

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»