NOVENA A SAN GIUSEPPE - secondo giorno

Per la novena di quest'anno saranno riportate alcune riflessioni di don Luigi Maria Epicoco, dal suo libro "Con cuore di padre" (ed. San Paolo, 2021)


«Giuseppe è un "giusto", ma la santità è la capacità di sapersi santificare anche con i propri difetti e le proprie cadute. Ecco perché ci vengono raccontate anche le crisi di Giuseppe e le sue paure. Pensare che la santità significhi avere sempre la soluzione ci porta fuori strada. La santità è fare il nostro possibile con la grazia di Dio, senza evitare la nostra umanità così com'è. Ecco perché l'evangelista Matteo riporta questo dettaglio: "Quando [Giuseppe] venne a sapere che nella Giudea regnava Archelao al posto di suo padre Erode, ebbe paura di andarvi" (Mt 2,22). Senza saperlo, grazie a quella paura dirottarono a Nazaret e si compirono le Scritture: "Sarà chiamato Nazareno".
Ci si fa santi anche con le nostre paure».

 

Preghiera di papa Francesco a san Giuseppe

Salve, custode del Redentore,
e sposo della Vergine Maria.
A te Dio affidò il suo Figlio;
in te Maria ripose la sua fiducia;
con te Cristo diventò uomo.
O Beato Giuseppe,
mostrati padre anche per noi,
e guidaci nel cammino della vita.
Ottienici grazia, misericordia e coraggio,
e difendici da ogni male.
Amen.

 

Stampa il post

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»