La pasta e ceci per la festa di san Giuseppe è una tradizione molto diffusa in tutta la Calabria, con una serie di piccole varianti di posto in posto. Essa si origina dal gesto di solidarietà verso i piccoli (in alcuni paesi, per esempio, in passato i bambini uscivano con una scodella e, bussando di casa in casa, ricevevano un mestolo di questo piatto dalle signore del posto) e i più bisognosi. Anche laddove la tradizione si è persa in via "ufficiale" rimane però l'usanza casalinga di cucinare e gustare la pasta e ceci nel giorno della festa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Disclaimer
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»
Nessun commento:
Posta un commento