«AMICO E INTERCESSORE IN TEMPI DIFFICILI» - prima parte

 (Donna Lynn Orsuto, La Santa Crociata in onore di San Giuseppe - giugno 2021)


San Giuseppe è considerato da molti un amico fedele ed un intercessore. Chiese, scuole, congregazioni religiose, ospizi e ospedali portano il suo nome testimoniandone così lo speciale legame con i fedeli.
Nella devozione popolare il santo ha sempre avuto un posto di rilievo come mostra le "Litanie in onore di San Giuseppe", approvate dalla Santa Sede sin dal 1909.
Il 1° maggio 2021 sette nuove invocazioni si aggiungono al corpus del 1909, sottolineando il ruolo di cura e protezione da sempre avuto da Giuseppe.
Egli infatti, che curò e protesse con amore la Vergine Maria e Gesù Bambino, continua a prendersi cura ed a proteggere amorevolmente i più vulnerabili del nostro mondo. È questo che le nuove invocazioni rammentano.
La prima invocazione, Custos Redemptoris, tratta dall'esortazione apostolica "Redemptoris custos", ci ricorda come san Giuseppe venne chiamato da Dio ad esercitare "amorevole cura" verso Maria e il bambino Gesù e ad essere "il primo custode del mistero divino". E, se come "Custode del Redentore" si dedicò all'educazione di Gesù Cristo, da quel tempo ad oggi e sempre "custodisce e protegge il Corpo Mistico di Cristo, cioè la Chiesa" ("Redemptoris custos, 1).

Stampa il post

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»