(Donna Lynn Orsuto, La Santa Crociata in onore di San Giuseppe - giugno 2021)
[Alla prima invocazione è] intimamente legata la seconda invocazione, Serve Christi. Giuseppe "è stato chiamato da Dio a servire direttamente la persona e la missione di Gesù mediante l'esercizio della sua paternità ("Redemptoris custos", 8). San Paolo VI nota in un discorso del 19 marzo 1966 che la paternità di Giuseppe si è espressa concretamente "nell'aver fatto della sua vita un servizio, un sacrificio, al mistero dell'incarnazione e alla missione redentrice che vi è congiunta; nell'aver usato dell'autorità legale, che a lui spettava sulla Sacra Famiglia, per farle totale dono di sé, della sua vita, del lavoro; nell'aver convertito la sua umana vocazione all'amore domestico nella sovrumana oblazione di sé, del suo cuore e di ogni capacità, nell'amore posto a servizio del Messia germinato nella sua casa" ("Insegnamenti di Paolo VI", IV [1966] 110).
Ed a tale titolo fanno riferimento sia san Giovanni Paolo II nella "Redemptoris custos" che il Santo Padre Francesco nella "Patris Corde".
Nessun commento:
Posta un commento