"OBBEDIENZA"
(Luciano Moia, La Santa Crociata in onore di San Giuseppe - settembre 2021)
Anche per educare alla virtù dell'obbedienza più delle parole valgono gli esempi. L'obbedienza a ciò che conta davvero – la coscienza formata, la Parola di Dio, le leggi giuste, i legami autentici – è l'atteggiamento migliore per raccontare ai figli qual è il senso autentico di questo valore.
Non un banale "signorsì", ma un'adesione intima e condivisa ai riferimenti etici che guidano la propria vita. Il Papa spiega in Patris corde che Giuseppe obbedisce alle indicazioni dell'angelo nei quattro sogni "che nella Bibbia, come presso tutti i popoli antichi, veivano considerati come uno dei mezzi con i quali Dio manifesta la sua volontà". Così Gesù, alla scuola di Giuseppe, "imparò a fare la volontà del Padre. Tale volontà divenne suo cibo quotidiano.
Anche nel momento più difficile della sua vita preferì fare la volontà del Padre e non la propria, e si fece obbediente fino alla morte [...] di croce".
Nessun commento:
Posta un commento