Per la novena di quest'anno saranno riportate alcune riflessioni di don Luigi Maria Epicoco, dal suo libro "Con cuore di padre" (ed. San Paolo, 2021)
«Giuseppe è colui che ha procurato il pane a Gesù e Maria.
Il suo lavoro, il suo impegno, la sua responsabilità sono alla base di quell'amore che ha reso possibile, e non solo sentimentale, la presenza di Gesù nel mondo e nella storia. Se Dio abitasse solo la sensazione dei buoni sentimenti, non avrebbe bisogno di cose concrete; ma Dio non è un sentimento, è un fatto, è qualcuno, e quando ci si trova davanti a un fatti bisogna essere concreti.
Ecco perché Giuseppe ci insegna la fattualità dell'amore, perché ci aiuta a comprendere che amare significa occuparsi dell'altro concretamente. Amare è portare il pane. Mi piace pensare che è proprio a causa di questo che Gesù sceglierà il pane per fare eucaristia, perché la tavola, da luogo concreto dell'amore sperimentato attraverso Giuseppe, potesse diventare luogo dell'esperienza dell'Amore più grande, quello del dono di se stesso».
Il suo lavoro, il suo impegno, la sua responsabilità sono alla base di quell'amore che ha reso possibile, e non solo sentimentale, la presenza di Gesù nel mondo e nella storia. Se Dio abitasse solo la sensazione dei buoni sentimenti, non avrebbe bisogno di cose concrete; ma Dio non è un sentimento, è un fatto, è qualcuno, e quando ci si trova davanti a un fatti bisogna essere concreti.
Ecco perché Giuseppe ci insegna la fattualità dell'amore, perché ci aiuta a comprendere che amare significa occuparsi dell'altro concretamente. Amare è portare il pane. Mi piace pensare che è proprio a causa di questo che Gesù sceglierà il pane per fare eucaristia, perché la tavola, da luogo concreto dell'amore sperimentato attraverso Giuseppe, potesse diventare luogo dell'esperienza dell'Amore più grande, quello del dono di se stesso».
Preghiera di papa Francesco a san Giuseppe
Salve, custode del Redentore,
e sposo della Vergine Maria.
A te Dio affidò il suo Figlio;
in te Maria ripose la sua fiducia;
con te Cristo diventò uomo.
O Beato Giuseppe,
mostrati padre anche per noi,
e guidaci nel cammino della vita.
Ottienici grazia, misericordia e coraggio,
e difendici da ogni male.
Amen.
Nessun commento:
Posta un commento