Per la novena di quest'anno saranno riportate alcune riflessioni di don Luigi Maria Epicoco, dal suo libro "Con cuore di padre" (ed. San Paolo, 2021)
«Basta seguire i comandamenti ed essere leali per poter capire la volontà di Dio? In realtà siamo spesso portati a credere che la fede è riassumibile in una sorta di fedeltà a una tecnica: se segui le istruzioni ottieni il risultato. Ma la vita di cimostra che così non è.
Giuseppe mostra la sua "giustizia" nel voler a tutti i costi salvare la vita a Maria che, a causa della sua gravidanza, rischia di morire lapidata. Il massimo che quest'uomo riesce a fare è escogitare un modo per "congerdarla segretamente".
Questo dettaglio dei racconti dell'infanzia di Gesù ci fa capire due cose: la prima è che Giuseppe non è un ingenuo, anzi escogita con santa furbizia un modo per tirare fuori dai guai la donna che ama; la seconda è che il massimo che riesce a fare è trovare un escamotage.
Ma la volontà di Dio non coincide con esso.
È bello pensare che la furbizia che ha Gesù nel riuscire a salvare la vita all'adultera l'abbia appresa da Giuseppe. E che fare la volontà di Dio è sempre dire: "Sia fatta la tua, non la mia volontà"».
Giuseppe mostra la sua "giustizia" nel voler a tutti i costi salvare la vita a Maria che, a causa della sua gravidanza, rischia di morire lapidata. Il massimo che quest'uomo riesce a fare è escogitare un modo per "congerdarla segretamente".
Questo dettaglio dei racconti dell'infanzia di Gesù ci fa capire due cose: la prima è che Giuseppe non è un ingenuo, anzi escogita con santa furbizia un modo per tirare fuori dai guai la donna che ama; la seconda è che il massimo che riesce a fare è trovare un escamotage.
Ma la volontà di Dio non coincide con esso.
È bello pensare che la furbizia che ha Gesù nel riuscire a salvare la vita all'adultera l'abbia appresa da Giuseppe. E che fare la volontà di Dio è sempre dire: "Sia fatta la tua, non la mia volontà"».
Preghiera di papa Francesco a san Giuseppe
Salve, custode del Redentore,
e sposo della Vergine Maria.
A te Dio affidò il suo Figlio;
in te Maria ripose la sua fiducia;
con te Cristo diventò uomo.
O Beato Giuseppe,
mostrati padre anche per noi,
e guidaci nel cammino della vita.
Ottienici grazia, misericordia e coraggio,
e difendici da ogni male.
Amen.
Nessun commento:
Posta un commento