(Donna Lynn Orsuto, La Santa Crociata in onore di San Giuseppe - giugno 2021)
La terza invocazione, Minister salutis, si concentra sulla sua vocazione "a servire la persona e la missione di Gesù mediante l'esercizio della sua paternità: proprio in tal modo egli coopera nella pienezza dei tempi al grande mistero della Redenzione ed è veramente ministro della salvezza (cfr. San Giovanni Crisostomo)", come riportato in "Redemptoris custos", 8.
Egli può essere considerato, in tal senso, un "servitore della salvezza": "La grandezza di san Giuseppe – spiega il Santo Padre – consiste nel fatto che egli fu lo sposo di Maria e il padre di Gesù". In quanto tale, "si pose al servizio dell'intero disegno salvifico, come afferma ancora san Giovanni Crisostomo" ("Patris corde", 1).
Egli può essere considerato, in tal senso, un "servitore della salvezza": "La grandezza di san Giuseppe – spiega il Santo Padre – consiste nel fatto che egli fu lo sposo di Maria e il padre di Gesù". In quanto tale, "si pose al servizio dell'intero disegno salvifico, come afferma ancora san Giovanni Crisostomo" ("Patris corde", 1).
Nessun commento:
Posta un commento