MASSIMILIANO KOLBE ISCRITTO ALLA PIA UNIONE DEL TRANSITO

  (da La Santa Crociata in onore di San Giuseppe - gennaio 2022, p. 25)


La Pia Unione del Transito di san Giuseppe non solo ha avuto come associato padre Kolbe, ma lo ha avuto come zelatore del culto a san Giuseppe e soprattutto come propagatore verso i sacerdoti della "Messa perenne" affinché entrassero in questa mistica catena di preghiere per i morenti. Questa catena ininterrotta di celebrazioni eucaristiche, era nata nella Pia Unione del Transito nel 1917, durante la Prima Guerra mondiale a favore delle migliaia di giovani che giornalmente morivano al fronte. L'iniziativa fu largamente caldeggiata da Benedetto XV, che si era impegnato a celebrare per i morenti nel primo giorno di ogni mese. La Provvidenza ha voluto che fosse padre Kolbe, sostenitore della "Messa perenne", a beneficiare gli aiuti di san Giuseppe e dalla bontà misericordiosa di Dio nel condividere i drammatici momenti prima della sua morte con i compagni di prigionia nel campo di concentramento.
La "Messa perenne" continua ad essere praticata da migliaia di sacerdoti che giornalmente celebrano per i morenti ed è un atto meritevole di fraterna comunione con chi è chiamato a oltrepassare il confine della vita terrena.

Stampa il post

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»